Golder
La cabina acustica per ufficio openspace
- Anno: 2022
- Location: Barcellona, Spagna
- Prodotto: BUSYPOD e BUSYPOD Medium
- Brand: BUSYPOD
La cabina acustica negli ambienti openspace
La cabina acustica è diventata oramai un prodotto molto presente sul mercato, ricercata soprattutto per risolvere problematiche legate alla diffusione dei suoni negli ambienti di lavoro.
Quest’ultimi si sono via via convertiti in spazi aperti e condivisi, dove si è rivelata più frequente la necessità di ricreare degli angoli di privacy per svolgere meeting di lavoro, riunioni o anche solo per concentrarsi prima di una presentazione.
Infatti, la cabina acustica negli openspace è diventata quasi indispensabile, questo perché rappresenta un’ottima soluzione acustica e, al tempo stesso, costituisce un’opportunità per arricchire ancora di più l’aspetto estetico di uno spazio.
Si tratta spesso di luoghi di coworking che raggruppano imprese e personalità lavorative differenti, per cui progettarli secondo uno stile ben definito non è mai semplice. Ci si imbatte in ambienti che, certamente seguono la corrente stilistica del momento, soprattutto in termini di colori e arredi, ma sono privi di una propria personalità.
Allo stesso tempo si tratta di veri e propri uffici openspace la cui filosofia spaziale si basa, per l’appunto, sulla condivisione e sullo scambio. Si genera però quasi sempre, in un secondo momento, la necessità di ritagliare delle cosiddette “isole” dove poter rompere questo stato di condivisione, anche solo per effettuare una videochiamata con un cliente o una chiamata privata.
La cabina fonoassorbente funziona come un vero e proprio luogo indipendente e confortevole dal punto di vista acustico, ma al tempo stesso dialoga, si integra e migliora lo spazio circostante dal punto di vista estetico. Possiamo affermare che le cabine fonoisolanti hanno un duplice ruolo che le trasforma in un prodotto unico nel suo genere, dove tecnica e design si combinano perfettamente.
Un esempio di quanto detto lo vediamo nella sede aziendale di Golder a Barcellona, dove è stata installata la cabina acustica per ambienti openspace. Qui è stata inserita la cabina Medium Meet di BUSYPOD per due persone, adatta a svolgere al suo interno colloqui e meeting one to one, videochiamate di lavoro o, semplicemente, per lavorare con maggiore concentrazione.
Oltre ad aver rappresentato un intervento necessario ed importante dal punto di vista acustico, assicurando agli impiegati un luogo caratterizzato da un alto potere fonoassorbente e di conseguenza un notevole comfort sonoro, ha avuto anche un importante ruolo decorativo.
Infatti, grazie alla personalizzazione delle pareti laccate di bianco e alla scelta degli optional si è ottenuto un prodotto in linea con l’immagine aziendale.
Le cabine acustiche BUSYPOD si distinguono per le loro prestazioni acustiche e per il loro design moderno, fresco e adatto a tutti i tipi di ambienti.
Il loro punto di forza sta nella possibilità di personalizzare sia le pareti esterne, sia il rivestimento interno in feltro, grazie ad un’ampia gamma di colori disponibili.
Si possono, inoltre, scegliere fra numerosi optionals che permettono di creare la cabina più adatta alle proprie esigenze.
Per richiedere un preventivo e avere maggiori informazioni sui seguenti prodotti puoi contattarci tramite il contact form:
- Medium Meet, Cabine acustiche di BUSYPOD.